Carrefour:
Si... Tutto il resto è noia.. no, non ho detto è gioia.. ma noia, noia, noia... Maledetta noia..
Miss_Dronio:
...ma esiste L'ODE ALLA NOIA?
masino1967:
rosabianca :*
TheSimon:
Buongiorno a tutte e a tutti! :-)
rosabianca:
AMADIS e MASINO, siete persino più VECCHI di me qui dentro! :O Mi sembra di "conoscervi" da quando ero una "bimba" :))))) Mannaggia agli anni che passano!
Vista la mia passione nel fare frittate (di ogni tipo ... non solo alimentari) spiego come prepararne una veloce e gustosa.
Ingredienti:
. Uova (se siete in 2 o 3 persone, consiglio solo 2 uova) . Farina di grano tenero tipo OO . Sale (un pizzico) . Formaggio grattato (o provolone se vi piace davvero stuzzicante) . Basilico (fresco o surgelato, non consiglio quello secco) . fetta di prosciutto cotto (togliete ogni parte di lardo, consigliato) . 2 Cucchiaini di latte o una porzione di panna per caffè (rende spumosa la frittata)
Preparazione:
Prendete una padella (se anti aderente è meglio) e versategli dell'olio di semi (quello di girasole lo consiglio), versatelo fino a che non ricoprite tutta la base, non oltre ...
Ora rompete le uova in un piatto fondo o in una terrina, aggiungete tutti gli ingredienti e mescolate fino a che non diviene una crema morbida e vellutata, una volta che l'olio è caldo, versate il contenuto distribuendolo in tutta l'area, attendete un paio di minuti e poi girate la frittata dall'altra parte (aiutatevi con forchetta e una paletta), continuate fino a che non viene dorata.
Intanto prendete un piatto largo e basso, poggiate sopra un tovagliolo di carta o due e mettete la frittata sopra, infine la coprite con un'altro tovagliolo di carta, non coprite con altri piatti o coperchi, buon appetito!
Potete cambiare il gusto della frittata a vostro piacimento, per esempio sminuzzando pistacchi e mandorle ... slurp!
Cucino da quando avevo 14 anni ... ora ne ho 42 ... eh eh posso dire che mi piace cucinare e cucinare per una donna mi fà sempre piacere :)
L'idea dei pistacchi e delle mandorle sembra ottima, te la rubo. Una versione della frittata leggera leggera è con ricotta e mentuccia: viene morbida, delicata e profumata, anche se poi la frittata è buona con tutto. La mia "specialità" è cuocere la frittata senza olio in una padella antiaderente - e le modernissime padelle con l'interno di ceramica sono favolose per questo. Sorveglio la frittata per tutta la cottura perché mi piace alzare il fondo della frittata non appena si rapprende per far scendere al di sotto l'uovo ancora crudo, in questo modo viene a strati movimentati e la consistenza mi piace di più. Sono Donna Summer nel corpo di Ave Ninchi
L'idea dei pistacchi e delle mandorle sembra ottima, te la rubo. Una versione della frittata leggera leggera è con ricotta e mentuccia: viene morbida, delicata e profumata, anche se poi la frittata è buona con tutto. La mia "specialità" è cuocere la frittata senza olio in una padella antiaderente - e le modernissime padelle con l'interno di ceramica sono favolose per questo. Sorveglio la frittata per tutta la cottura perché mi piace alzare il fondo della frittata non appena si rapprende per far scendere al di sotto l'uovo ancora crudo, in questo modo viene a strati movimentati e la consistenza mi piace di più.
sembra gustosa, ma non ho compreso se il prosciutto lo devo sminuzzare o lasciare intero tipo omelette...........ma meglio che io rilegga bene la ricetta. stefania busgatona
pare gustosa si, ma 2 uova per 2 persone ? io ne uso minimo 6..sennò viene una crépe... non una frittata A tri parmi di lu ma culu cchi voli fari fà....
aggiungete alle uova sbattute moltissime carote crude grattuggiate finissimamente (se usate le carote bio potete anche grattuggiarle velocemente senza bisogno di pelarle)
cuocete a fuoco lentissimo in padella antiaderente