Ingredienti • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva • q.b. di sale • pepe • 120 grammi di spinaci • 100 grammi di parmigiano grattugiato • 100 grammi di parmigiano • succo di limone • prezzemolo tritato • 2 pere kaiser • 60 grammi di farina di mais
Preparazione Per i cestini: Unire la farina di mais al parmigiano grattugiato ed al prezzemolo tritato, nel frattempo scaldare una padella antiaderente di circa 25 cm di diametro, quindi mettere qualche cucchiaio del composto precedentemente preparato. Il calore scioglierà il formaggio che amalgamandosi con la farina e con il prezzemolo, formerà delle “sfogliate” di mais. Adagiarle ad una ad una, ancora calde, in coppette (di circa 13 cm di diametro) facendole aderire in ogni parte, quindi lasciar raffreddare. Quando i cestini avranno preso forma e si saranno solidificati, toglierli con molta cautela dai contenitori. Per l’insalata di spinaci: Per questa insalata è importante utilizzare le foglie piccole degli spinaci, alle quali, però, dovrà essere eliminato il gambo. Le pere dovranno essere tagliate a fettine sottili che poi bagnerete con del succo di limone, per evitare, che nell’attesa, diventino nere. In un piccolo recipiente, amalgamare 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, il succo di mezzo limone, il pepe ed il sale. Mescolare la salsa (vinaigrette) ottenuta a mano con un frullino, o per comodità, passarla al mixer per 1 minuto. In fine, tagliare a scaglie 100 gr di parmigiano.
Presentazione Mettere i cestini di mais nei piatti, quindi disporvi all’interno le foglie di spinaci, le pere ed in fine cospargere la superficie con le scaglie di parmigiano. Condire con la vinaigrette.Per il mio cuore basta il tuo petto, per la tua libertà bastano le mie ali.