Il fatto che voi neghiate la mia teoria significa che la stessa ha colpito nel segno. Il negare è un comportamento tipico e quindi direi che tutto procede per il meglio AzZzZzZzAnNaZzZzZInNE
Vi prende la compulsione di mangiare la merendina o la fetta di pane. Mezzo secondo prima di addentare il cibo........alttttttttttttt !!!!!
Alt e riflessione. Poi magari inizialmente non riuscirete a fermarvi ma con la pratica i risultati secondo me sono garantiti.
Sono con voi ! ! ! ! ! Volere è potere !!!!
Come già detto prima, la faccenda non è affatto così semplice e se lo fosse non avremmo problemi di ciccia. Vediamo se può esserti d'aiuto a capire il meccanismo: non ho problemi di alcolismo, infatti se mi accorgo che sto esagerando sono in grado di dire alt al momento giusto. Siccome ho, invece, problemi col cibo, dire alt al momento giusto mi viene bene una volta su dieci (rapporto ovviamente insufficiente).
ziu_belu
p.s.r.l.: mi ero dimenticato una cosa doverosa.
Il fatto che voi neghiate la mia teoria significa che la stessa ha colpito nel segno. Il negare è un comportamento tipico e quindi direi che tutto procede per il meglio
Tendo a non contraddire coloro che espongono simili teorie al limite cerco di avere sotto mano con una camicia di forza... "che lo vòi er tzucchero filato, amo'?" (anonimo de rocca de papa)
Persefone tu non mi devi spiegare a contrario. Mi devi (se vuoi naturalmente) spiegare cosa succede quando viene l'impulso. Possibile che ci sia un black out totale ? una sconfitta assoluta della forza di volontà ? un non-controllo totale ? AzZzZzZzAnNaZzZzZInNE
La_matta | last edit: Sun, 25 January, 2009 - 14:13 | total edit: 2
ziu_belu
Persefone tu non mi devi spiegare a contrario. Mi devi (se vuoi naturalmente) spiegare cosa succede quando viene l'impulso. Possibile che ci sia un black out totale ? una sconfitta assoluta della forza di volontà ? un non-controllo totale ?
Possibilissimo!!!! Anche se pero' ad essere sincera in quei momenti in cui mi fiondo sulla scatola di TEGOLINI e ne strafogo uno dopo l'altro a centinaia il mio unico pensiero e': SPERIAMO CHE ABBIANO RIMESSO LE SORPRESINE
quanti tegolini mediamente mangi in queste crisi ??? e il top scorer ??? quanto hai totalizzato come numero massimo da intendersi ovviamente uno dietro l'altro. AzZzZzZzAnNaZzZzZInNE
quanti tegolini mediamente mangi in queste crisi ??? e il top scorer ??? quanto hai totalizzato come numero massimo da intendersi ovviamente uno dietro l'altro.
Non ricordo! Ho smesso di mangiarne quando ho scoperto che col fustino di dash regalavano la radio vintage! Me Ne Fotto Altamente!
quanti tegolini mediamente mangi in queste crisi ??? e il top scorer ??? quanto hai totalizzato come numero massimo da intendersi ovviamente uno dietro l'altro.
Non ricordo! Ho smesso di mangiarne quando ho scoperto che col fustino di dash regalavano la radio vintage!
Vi prende la compulsione di mangiare la merendina o la fetta di pane. Mezzo secondo prima di addentare il cibo........alttttttttttttt !!!!!
Alt e riflessione. Poi magari inizialmente non riuscirete a fermarvi ma con la pratica i risultati secondo me sono garantiti.
Sono con voi ! ! ! ! ! Volere è potere !!!!
Ciao Ziu Belu ti dico la mia sulla bulimia che ho cominciato a guardare con occhi diversi. Per molti anni ho pensato, anche perchè mi era stato detto, che fosse un problema nervoso. Ho potuto constatare che si sviluppa in determinati contesti: Il primo quando non è la persona che decide cosa mangiare ma è il dietologo, la madre o la convinzione che alcuni cibi siano sani mentre altri no. Il secondo è quando ci sono carenze nutrizionali, si cerca un determinato cibo perchè contiene un certo nutriente di cui si ha bisogno, il terzo è la presenza di parassiti (Ascaris, tenie, ecc) che è molto più frequente di quanto si pensi. Poi ci sono carenze affettive, bisogno di protezione, ecc. Non è così semplice risolvere questo problema, ziu. E' molto semplice dall'esterno. Ti manderò privatamente il link di un mio articolo sulla bulimia che spero affronti l'argomento in modo completo. Un sorriso Linda
cara selene ti ringrazio per la risposta che, come sempre, è garbata, dolce ed ampiamente interessante. Leggerò quanto hai scritto sulla bulimia. Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa. Grazie. AzZzZzZzAnNaZzZzZInNE