Chellala-Chellala | last edit: Sat, 28 August, 2010 - 14:10 | total edit: 1 Gli uomini affamati sognano le donne grasse.
Meglio le magre o le grasse? Dipende dall’appetito! Uno studio inglese ha mostrato che quando gli uomini hanno lo stomaco vuoto preferiscono le donne in carne. Dopo aver testato l’appetito di un gruppo di studenti (su una scala da uno a sette) hanno mostrato loro una serie di foto di donne di vario peso vestite in modo sexy, alcune con abiti attillati e altre con un abbigliamento discinto. Coloro che avevano la pancia piena erano attratti di più dalle donne magre, mentre gli “affamati” preferivano quelle più rotonde. Anche se ancora non è chiaro come la fame influisca sull’attrazione, secondo gli esperti di psicologia dell’evoluzione questo particolare comportamento potrebbe essere finalizzato alla sopravvivenza della specie. A differenza, infatti, delle società più opulente in cui le donne magre sono considerate più seducenti, nelle civiltà in cui le risorse alimentari sono limitate come nel Sud Pacifico, essere un po’ in sovrappeso per una donna è considerato sinonimo di bellezza. E non per particolari considerazioni estetiche ma perché in una situazione di scarsità di cibo avere qualche chilo in più significa – in termini evolutivi – maggiore garanzia di nutrimento e quindi di salute per la prole. Chissà se anche le donne scelgono il partner amoroso con la pancia. È quello che vogliono scoprire con i prossimi esperimenti gli scienziati dell’università di Newcastle che hanno guidato la ricerca.
Meglio le magre o le grasse? Dipende dall’appetito! Uno studio inglese ha mostrato che quando gli uomini hanno lo stomaco vuoto preferiscono le donne in carne. Dopo aver testato l’appetito di un gruppo di studenti (su una scala da uno a sette) hanno mostrato loro una serie di foto di donne di vario peso vestite in modo sexy, alcune con abiti attillati e altre con un abbigliamento discinto. Coloro che avevano la pancia piena erano attratti di più dalle donne magre, mentre gli “affamati” preferivano quelle più rotonde. Anche se ancora non è chiaro come la fame influisca sull’attrazione, secondo gli esperti di psicologia dell’evoluzione questo particolare comportamento potrebbe essere finalizzato alla sopravvivenza della specie. A differenza, infatti, delle società più opulente in cui le donne magre sono considerate più seducenti, nelle civiltà in cui le risorse alimentari sono limitate come nel Sud Pacifico, essere un po’ in sovrappeso per una donna è considerato sinonimo di bellezza. E non per particolari considerazioni estetiche ma perché in una situazione di scarsità di cibo avere qualche chilo in più significa – in termini evolutivi – maggiore garanzia di nutrimento e quindi di salute per la prole. Chissà se anche le donne scelgono il partner amoroso con la pancia. È quello che vogliono scoprire con i prossimi esperimenti gli scienziati dell’università di Newcastle che hanno guidato la ricerca.
Meglio le magre o le grasse? Dipende dall’appetito! Uno studio inglese ha mostrato che quando gli uomini hanno lo stomaco vuoto preferiscono le donne in carne. Dopo aver testato l’appetito di un gruppo di studenti (su una scala da uno a sette) hanno mostrato loro una serie di foto di donne di vario peso vestite in modo sexy, alcune con abiti attillati e altre con un abbigliamento discinto. Coloro che avevano la pancia piena erano attratti di più dalle donne magre, mentre gli “affamati” preferivano quelle più rotonde. Anche se ancora non è chiaro come la fame influisca sull’attrazione, secondo gli esperti di psicologia dell’evoluzione questo particolare comportamento potrebbe essere finalizzato alla sopravvivenza della specie. A differenza, infatti, delle società più opulente in cui le donne magre sono considerate più seducenti, nelle civiltà in cui le risorse alimentari sono limitate come nel Sud Pacifico, essere un po’ in sovrappeso per una donna è considerato sinonimo di bellezza. E non per particolari considerazioni estetiche ma perché in una situazione di scarsità di cibo avere qualche chilo in più significa – in termini evolutivi – maggiore garanzia di nutrimento e quindi di salute per la prole. Chissà se anche le donne scelgono il partner amoroso con la pancia. È quello che vogliono scoprire con i prossimi esperimenti gli scienziati dell’università di Newcastle che hanno guidato la ricerca.
voi come lo scegliete il partner? con "la pancia" con la testa o con il cuore?
Quindi gli ammiratori del grasso (i FA) sono tali più per necessità e non per scelta. Avevo avuto questo sospetto sai?!
scusa? non ho capito bene mi sa... si intende con "la pancia", nel senso d'istinto non con con la pancia ..grasso.. OOH THE DEVIL IS LOOSE... GO AND GET HIM..
voi come lo scegliete il partner? con "la pancia" con la testa o con il cuore?
con gli ormoni
ahhhhhhhhhhh ecco perchè, trovi tutte donne metruate vero??? ihihihihii che stronza che sono.... non penso che si parlasse di un partner da un ormone e via, cuuult. stefania