bibivu :: Perche' i chili non definiscono una persona
http://www.bibivu.com
List all the banners
  • italiano espa�ol

the WALL

  • assopigliatette: E porca paletta mo che Ciccifata si é tagliata i capelli può pure cadè il mondo! Non c' é più religione!!
  • seasparrow: ciao a tutte/i (V o F)
  • Ste91: chi chatta?
  • seasparrow: ciao a tutti/e
  • nessuno1979: Ma che domenica è....
  • https://www.youtube.com/watch?v=GkNumV2ZyQ4Er_Padella: godi popolo
  • http://www.instagram.com/francesco.knightio_vengo_dalla_luna: Qualcuno/a da ROMA interessato ad uno shooting fotografico in tema "bibivu"?. (Collaborazione TFCD )
  • seasparrow: ciao a tutte/i (V o F)
  • seasparrow: yaawwwnnnn
  • https://www.youtube.com/watch?v=bK7HJvmgFnMEr_Padella: godi popolo

Forums

Group: Visitors

Categories:  >  Canali Canali  >  Peccati di Gola Peccati di Gola  >  32840
Please Login
Please Login
506 Topics
2,046 Posts
POLIPO ALLA GALIZIANA

Author cicciaste cicciaste 08/05/12 - 13:39
IPID: 331E526138
Il polpo alla gallega (che ricordiamo, di legge gagliega) in Galizia, regione in cui questo piatto ha origine, si chiama anche polbo á feira (in Galizia si parla gallego, quindi lo chiamano polbo e non pulpo) perché viene preparato per i giorni di festa quale può essere il periodo della feira appunto. La feira (in spagnolo feria) è un periodo di 5 giorni circa in cui tutta la città si ferma e festeggia e corrisponde all’italica fiera.

Ingredienti (4 persone)
■ 1 polpo di 2 kg
■ ½ kg di patate
■ 2 decilitri di olio di oliva extra vergine
■ 2 cucchiaini di paprika
■ 2 cucchiaini di peperoncino
■ Sale grosso

Procedimento:
Prima cucinare il polpo bisogna rammollirlo o battendolo diverse volte o congelandolo un paio di giorni affinché i nervi si rilassino.
Mettiamo al fuoco una pentola con acqua e cipolla e quando comincia a bollire si mette a mollo anche il polpo. Durante la cottura bisogna asustar il polpo, ovvero tirare fuori e rimettere in acqua almeno 3 volte il polpo in modo che la pelle non si stacchi.
Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni del polpo, per esempio, 2 kg normalmente si cucina abbastanza in 50 minuti.
UNa volta cotto ritiriamolo dal fuoco, tappiamo la pentola e lasciamo riposare 15 minuti per evitare che si stacchi la pelle.Nella stessa acqua in cui abbiamo cotto il polpo cuociamo le patate pelate tagliate a rondelle.
Quando saranno cotte leviamole dall’acqua e mettiamole da parte.
Per servirlo dobbiamo primo tagliare il polpo a dadi, mescolarlo con le patate e poi aggiungere un filo d’olio, peperoncino dolce e piccante e sale grosso.

stefania e basta.

^top^
 
comments: 6
 

Last New Users
viaggiatore080
 viaggiatore080
(25 hits)
masy64
 masy64
(6 hits)
Aysha87
 Aysha87
(140 hits)
Marshmellow79
 Marshmellow79
(267 hits)
Bigman71
 Bigman71
(28 hits)

Users On-Line

We have 145 users
2 members
143 guests

record on 13/09/17: 212

view complete list
[+]

Donations

 €
Locations of visitors to this page (counting)
eXTReMe Tracker
  bibivu v.4.3.029
  Fabrizio Parrella © 1996 - 2018
 Page created in 0.0211 Secs
35.63% mysql, 64.37% php
 19 mysql queries  

ERROR !!


an e-mail has been sent to the staff
we are sorry for this problem